Al contenuto principale

Cosa implica per me la nuova politica sui bagagli in cabina? 

A partire dal 3 aprile 2024, modificheremo la nostra politica sui bagagli da cabina. Uno dei principali cambiamenti è che da quella data dovrai pagare un supplemento se desideri portare a bordo il bagaglio da cabina. Leggi qui sotto cosa comporta questo per te. 

Cosa prevede la nuova politica sui bagagli da cabina?

A partire dal 3 aprile 2024, dovrai pagare per portare a bordo il bagaglio da cabina (in precedenza “bagaglio a mano”) (max. 55 x 35 x 25 cm). Quindi, se vuoi portare con te il bagaglio da cabina, puoi selezionarlo durante la prenotazione dopo aver scelto il volo o aggiungerlo successivamente nella sezione La Mia Transavia. Visualizza qui le tariffe per il trasporto del bagaglio da cabina. La cabina ha una capienza per 70 colli di bagagli da cabina. Se prenoti per tempo e il tuo bagaglio da cabina rispetta le dimensioni massime consentite, il trasporto in cabina è garantito. Avrai anche diritto all'imbarco prioritario e sarai con il primo gruppo all’imbarco.

Il trasporto del bagaglio a mano (in precedenza “accessorio”) rimane gratuito. Ciò significa che un piccolo zaino o una borsa (max. 40 x 30 x 20 cm) sono sempre ammessi in cabina. Riponi questo bagaglio sempre sotto al sedile di fronte a te. 

Scegli la tariffa Max al momento della prenotazione: un bagaglio da cabina è incluso nel pacchetto. Avrai così la certezza che questo bagaglio possa essere portato in cabina. Avrai anche diritto all’imbarco prioritario.  

Controlla sempre la franchigia bagaglio prima della partenza per evitare di dover sostenere spese extra in aeroporto. 

Supplemento bagaglio al gate

Misura e pesa il bagaglio a casa e assicurati che sia conforme alle regole menzionate qui sopra. Controlliamo il tuo bagaglio all’aeroporto. Il tuo bagaglio è troppo grande o pesante? O hai troppi colli con te? In questo caso ti sarà addebitato un supplemento di 65 € al gate e trasporteremo il tuo bagaglio in stiva.

Imbarco a zone

L’imbarco si basa su zone (zone-boarding). Così possiamo garantire un processo di imbarco rapido e senza intoppi. Ci sono 3 zone diverse. Nella carta d’imbarco puoi vedere la tua zona. Puoi restare seduto finché non è il momento della tua zona. Tieni d’occhio i cartelli o fai attenzione alle indicazioni del personale. Assicurati di avere la carta d’imbarco e il passaporto a portata di mano.

Non siete riusciti a trovare la risposta alla vostra domanda?

Siamo felici di aiutarvi!