In quali casi serve un certificato medico?
- Hai bisogno di ossigeno durante il volo. Il certificato medico riporta i litri d’ossigeno necessari per minuto.
- Viaggi con dispositivi medici. Il peso massimo consentito è 15 kg.
- Sei incinta e la gravidanza presenta delle complicazioni. In caso di complicazioni, dopo la 34a settimana non puoi più volare.
- Tu o tuo figlio avete una malattia (infantile) infettiva (ad esempio la varicella). Il certificato medico deve attestare che la malattia non è più contagiosa.
- Subisci un intervento medico negli 8 giorni antecedenti la partenza.
- Hai un’ingessatura. Con noi puoi viaggiare anche senza il certificato medico purché tu sia informato sui rischi che comporta un viaggio con un’ingessatura.
- Non puoi stare seduto con il sedile nella posizione normale (lo schienale in posizione verticale) durante il decollo e l’atterraggio.
Attenzione! Hai un’otite o la febbre? Richiedi anche in questi casi il certificato medico a un dottore. Viaggiare in una cabina pressurizzata può infatti aggravare alcuni disturbi. In caso di dubbi, consulta sempre il tuo medico curante.