A cos’altro devo pensare se viaggio con il mio animale domestico?
- Trasporta l’animale in un trasportino adeguato. Il tuo animale deve essere tenuto nel trasportino e questo deve essere chiuso quando sali a bordo. Riponilo sotto al sedile davanti al tuo. L’animale deve rimanere nel trasportino per tutta la durata del volo. Inoltre, non è consentito aprire o spostare il trasportino durante il volo.
- Per un volo sicuro per te e il tuo animale, segui sempre le istruzioni del personale di bordo.
- Dai al tuo animale qualcosa di leggero da mangiare e dell’acqua almeno 2 ore prima della partenza. Se hai un cane, fagli fare i bisogni poco prima della partenza. Durante il volo, il tuo animale domestico non riceve né da mangiare né da bere.
- Puoi somministrare un calmante al tuo animale solo se consigliato da un veterinario.
- Occupati di vaccinazioni e documenti di viaggio sempre con largo anticipo.
- Controlla la validità del passaporto del tuo animale domestico dal veterinario.
- Ti consigliamo inoltre di ricoprire il fondo del trasportino con una coperta, un asciugamano o dei giornali.
- Abitua il tuo animale al trasportino prima del volo. Di solito, 5 giorni di anticipo sono sufficienti per un animale.
- Con largo anticipo rispetto alla partenza contatta l’ambasciata del paese in cui sei diretto. L’ambasciata saprà informarti meglio su eventuali normative diverse o disposizioni di quarantena.
Domande correlate
Quali requisiti deve soddisfare il trasportino del mio animale per poter essere trasportato in stiva?
A che ora devo presentarmi in aeroporto con il mio animale domestico?
In quali casi posso portare il mio animale domestico con me in cabina?
Il mio animale domestico può viaggiare in stiva?
Come posso aggiungere una prenotazione per il mio animale domestico?
Su quali rotte non è consentito trasportare animali domestici?