Bagagli smarriti
La tua valigia non è sul nastro quando arrivi in aeroporto? Capiamo bene che può essere una seccatura. Scopri che cosa puoi fare in questi casi.
Il tuo bagaglio o la valigia su un volo Transavia sono stati smarriti? Scopri qui quali sono le tue possibilità e i tuoi diritti. Ovviamente è una seccatura se non trovi il tuo bagaglio sul nastro. Insieme all’aeroporto, facciamo tutto il possibile per rinvenire e restituirti il bagaglio. Se hai smarrito un oggetto personale in aeroporto o l’hai dimenticato a bordo, contatta il reparto Lost & Found (Oggetti smarriti) dell’aeroporto. Se non ti trovi più in aeroporto, contatta il Centro Servizi il prima possibile. Ti ricordiamo che Transavia non è responsabile per gli oggetti personali dimenticati a bordo o smarriti in aeroporto. Il tuo bagaglio è andato perduto? Segnala i bagagli in ritardo al banco bagagli nella sala arrivi. Allo sportello di assistenza ti verrà consegnato un modulo chiamato “Property Irregularity Report (PIR)”, con un numero di pratica. Questo ti permette di monitorare lo stato della tua dichiarazione. Per i primi 5 giorni, l’aeroporto cercherà i tuoi bagagli. Puoi seguire lo stato di avanzamento online. Dal 6° fino al 21° giorno Transavia continuerà a cercare il bagaglio. Se dopo il 21° giorno il bagaglio non è stato ritrovato, puoi presentare domanda di risarcimento. Se troviamo i tuoi bagagli, li recapitiamo quanto prima all’indirizzo che ci hai fornito. Vi sono Paesi dove non è possibile recapitare il bagaglio a domicilio a causa delle norme di sicurezza. In tal caso, dovrai ritirare il bagaglio in aeroporto. Se il tuo bagaglio è andato perso, ti consigliamo di contattare la tua compagnia di assicurazione. La maggior parte delle polizze assicurative copre questo tipo di perdita in base al valore dei tuoi beni. Non hai un’assicurazione di viaggio, ma il tuo bagaglio su un volo Transavia è andato perso? In tal caso, presenta l’eventuale domanda di risarcimento direttamente a noi compilando il modulo online.