Al contenuto principale

Terzi e servizi turistici collegati

Al fine di rendere il tuo viaggio il più completo possibile, Transavia collabora con terzi. Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno attuato nuovi regolamenti in merito, in vigore in tutti i paesi dell’UE a decorrere dal 1° luglio 2018. Alcuni servizi possono essere soggetti a tali direttive.

Partner

Per rendere completo il tuo viaggio, Transavia collabora con diversi partner. Si tratta dei seguenti:

  • Hotel/strutture ricettive: Booking.com 
  • Autonoleggio: CarTrawler 
  • Trasferimento/taxi: HolidayTaxis
  • Attrazioni e attività: GetYourGuide 

Servizio turistico collegato

Se acquisti un prodotto di questi terzi tramite il nostro sito web o inviando un’e-mail entro 24 ore dalla prenotazione , esso entra a far parte integrante di un servizio turistico collegato. 

Sul nostro sito web trovi le seguenti informazioni: 

Se prenoti servizi di viaggio complementari per il tuo viaggio o la tua vacanza tramite questo/i link, NON potrai esercitare i diritti validi per i pacchetti di viaggio in virtù della direttiva (UE) 2015/2302. 

Pertanto, Transavia non è responsabile della corretta esecuzione dei servizi di viaggio complementari. In caso di problemi, puoi contattare il fornitore di servizi in questione.

Tuttavia, se entro massimo 24 ore dal ricevimento della conferma di prenotazione di Transavia prenoti servizi di viaggio complementari tramite questo/i link, i servizi di viaggio diventano parte integrante di un servizio turistico collegato. In questo caso, Transavia dispone della copertura obbligatoria ai sensi della legislazione UE per restituire gli importi da te pagati a Transavia per i servizi di cui non è stato possibile beneficiare in seguito a un’insolvenza di Transavia e, qualora fosse necessario, per rimpatriarti. Si ricorda che non viene concesso alcun rimborso in caso di insolvenza del fornitore di servizi in questione.

Transavia è coperta dalla Stichting Garantiefonds Reisgelden (SGR) in caso di insolvenza. In caso di mancata erogazione di servizi a seguito dell’insolvenza di Transavia, i passeggeri possono contattare tale entità o, all’occorrenza, l’autorità competente. Si prega di contattare l’autorità competente in questione qualora non fosse possibile usufruire dei servizi da te prenotati a seguito dell’insolvenza di Transavia.

Attenzione: Questa copertura in caso di insolvenza non si applica ad accordi con altre parti oltre a Transavia che, a prescindere dall’insolvenza di Transavia, possono comunque essere prestati.

Direttiva (UE) 2015/2302 recepita nel diritto nazionale