Il mio cane da assistenza deve disporre di un passaporto per animali e delle vaccinazioni?
Il tuo cane da assistenza deve essere in possesso di un passaporto, il "passaporto per animali da compagnia". Questo passaporto deve essere stato rilasciato da un veterinario autorizzato. Il passaporto deve riportare i seguenti dati:
- Vaccinazione antirabbica.
Il tuo cane da assistenza deve essere vaccinato almeno 21 giorni prima della partenza. - È obbligatorio compilare la sezione “esame clinico”.
Il veterinario dichiara che il tuo cane da assistenza è sano.
Per poter viaggiare con te, il tuo cane da assistenza deve avere un microchip di riconoscimento (transponder).
Attenzione: sei in partenza per Malta? Allora è obbligatorio anche un test di titolazione degli anticorpi per la rabbia.
CONSIGLI:
Hai dubbi sulla validità del passaporto del tuo cane da assistenza? Contatta il tuo veterinario per maggiori informazioni.
- Occupati di vaccinazioni e documenti di viaggio sempre con largo anticipo.
- Con largo anticipo rispetto alla partenza contatta l’ambasciata del paese in cui sei diretto. L’ambasciata saprà informarti meglio su eventuali norme diverse o disposizioni di quarantena.