Quali condizioni deve soddisfare il mio cane da assistenza?
Se viaggi con un cane da assistenza, si applicano alcune condizioni:
- Il cane da assistenza possiede un certificato da un'organizzazione membro di Assistance dogs International (ADI), ADeu (Assistance Dogs International Europe Regional Chapter) o International Guide Dog Federation (IGDF) oppure è iscritto al registro di qualità AAI. Devi essere in grado di dimostrarlo.
- Durante il volo, il cane da assistenza deve rimanere a terra davanti ai tuoi piedi.
- Durante il volo, il cane da assistenza deve rimanere al guinzaglio.
- Il cane da assistenza ha un passaporto valido e le vaccinazioni necessarie.
- Il cane da assistenza è addestrato individualmente per svolgere compiti che ti aiutino nella tua disabilità fisica, sensoriale, intellettuale, psichiatrica o mentale.
- Il cane da assistenza indossa un distintivo o una pettorina che lo rendono riconoscibile.
Tutti i cani da assistenza non certificati dalle organizzazioni di cui sopra sono soggetti alle normali condizioni di viaggio con animali domestici. A seconda del peso e delle dimensioni, il cane può essere ammesso in cabina o in stiva anche se si tratta di un cane da assistenza emotiva o da terapia.
Domande correlate
Il mio cane da assistenza deve disporre di un passaporto per animali e delle vaccinazioni?
Come posso comunicare la presenza del mio cane da assistenza?
A cos'altro devo pensare quando volo con un cane da assistenza?
Come non vedente o non udente, devo comunicare la presenza del mio cane da assistenza?